
“Take a Picture of Your Environment” è un progetto che ha invitato i partecipanti a scoprire e raccontare il proprio ambiente attraverso la fotografia. L’obiettivo principale era quello di stimolare una riflessione sul legame profondo che ciascuno ha con il proprio territorio, invitando le persone a guardare con occhi nuovi i luoghi che abitano e a coglierne gli aspetti più significativi. Non si trattava solo di scattare fotografie, ma di fermare attimi che raccontano storie, emozioni e tradizioni, riflettendo su come il paesaggio e gli spazi quotidiani plasmino la nostra identità.
Durante il progetto, i partecipanti sono stati incoraggiati a esplorare il proprio ambiente in modo diverso, immortalando non solo il paesaggio naturale o urbano, ma anche gli oggetti, i luoghi e le situazioni che rappresentano la loro esperienza di vita. Ogni fotografia ha avuto il compito di raccontare qualcosa di unico, un angolo nascosto, una memoria o una tradizione, ma anche un’interpretazione personale del proprio vissuto.
Le immagini raccolte sono state poi esposte in una mostra finale, dove ogni partecipante ha avuto la possibilità di condividere con gli altri il significato dietro i propri scatti, spiegando come ogni fotografia fosse legata a una storia o a una riflessione personale. La mostra ha dato vita a un racconto collettivo, un archivio visivo che ha messo in evidenza la ricchezza e la varietà dei punti di vista sul territorio, trasformando la fotografia in uno strumento per esplorare e valorizzare il proprio ambiente.
“Take a Picture of Your Environment” ha voluto essere un invito a fermarsi e osservare con maggiore consapevolezza il mondo che ci circonda. In un’epoca in cui la realtà quotidiana è spesso travolta dalla frenesia e dalle distrazioni, il progetto ha cercato di riportare l’attenzione su ciò che è vicino, sul valore dei luoghi che abitiamo e sulla loro capacità di raccontare storie. Ogni fotografia è stata un’occasione per riscoprire la bellezza del nostro ambiente e per riflettere sull’importanza di preservarlo e proteggerlo per le future generazioni.